Broccolo Romanesco -2 kg
7,00€
Il broccolo romano (cultivar della B. oleracea var. italica) o “romanesco” è un ortaggio tipico italiano, più precisamente della regione Lazio.
E’ verde brillante con una struttura piramidale con tante piccole rosette disposte a spirale che si ripetono con certa regolarità. Ogni rosetta è composta da altre rosette più piccole con una geometria perfetta, tipica di un frattale.
Nella campagna attorno a Roma questo broccolo, il cui nome deriva da “brocco” ovvero il germoglio, è originario dell’Asia e conosciuto da tempo remoto tanto da essere considerato sacro dai Greci e i Romani.
Il broccolo romanesco è un ortaggio particolarmente ricco dal punto di vista nutrizionale. È una buona fonte di vitamina A, folati e fibra ed è ricco di vitamina C e di isotiocianati, composti fenolici dai marcati effetti benefici. Il broccolo contiene anche varie sostanze minerali, tra cui spiccano il potassio, il fosforo, il calcio, il magnesio ed il ferro; il suo basso contenuto di sodio lo rende particolarmente adatto nell’ alimentazione dei soggetti con ipertensione arteriosa.
Lessato, per affogatura in acqua bollente o a vapore o in vaso cottura, viene mangiato soprattutto come contorno tiepido o freddo, con un filo d’ olio, poco sale ed eventualmente del limone. E’ ingrediente di molti primi piatti, come sugo per la pasta, zuppe, minestroni, vellutate e passati di verdura. Quasi sempre già bianchito in acqua, il broccolo romano può essere saltato in padella, gratinato al forno con formaggio, pan grattato o besciamella, oppure castellato e fritto in olio.
RICETTE TIPICHE DELLA TUSCIA VITERBESE
Frittelle di broccolo nel periodo natalizio
Il prodotto viene venduto esclusivamente inserito in uno degli assortimenti che proponiamo ( vedi cassette)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.