Coltivare funghi
Entrare nel REGNO DEI FUNGHI, protagonisti in un mondo di relazioni tra gli esseri viventi🍄.
Ponti fra animali 🐞 e vegetali 🌱.
Funghi eduli e medicinali, simbionti con le piante, filtratori e decompositori e molto più.
Qui a @voltalaterra, Marcello Giordano dell’ Az. Agr. Iside ci aiuterà a conoscerli e ci insegnerà a coltivarli nel rispetto degli ecosistemi di cui fanno parte, seguendo metodologie rigenerative.
Scopriamo con lui come applicare la micoagricoltura anche a operazioni commerciali e a laboratori sociali.
👉 Scorri la pagina per conoscere gli argomenti del corso. Qui troverai anche un form per iscriverti 💻.
I posti sono limitati. ISCRIVITI PRESTO!
👉 Per conoscere meglio Marcello Giordano seguilo su @mycoregenerative.
👉 @voltalaterra 📆 2 e 3 dicembre
⏳Dalle 9:00 alle 17:00
📍Volta la terra, strada Sterpaio 48 a Viterbo
🪙 120€ il costo per le due giornate di formazione. 70€ per partecipare ad un solo giorno.
👉 Possibilità di pasti 🍽 e pernotto 🛌 in loco presso la struttura.
👉 Per maggiori informazioni contatta Eugenia Trani ☎️ 3356079327 (WhatsApp), 📧 eugenia.trani@voltalaterra.it.
PROGRAMMMA
9:30 – 13:00 TEORIA
- Cicli di nutrienti e contesti ecologici
- Il regno dei funghi ed il loro ruolo all’interno degli ecosistemi
- Introduzione alla micoagroecologia possibili applicazioni: micorrize, funghi entomopatogeni,
- associazioni e simbiosi con piante
- La coltivazione su tronchi
13:00 – 14:30 PRANZO
14:30 – 17:00 LABORATORI
- Coltivazione funghi su tronchi
- Coltivazione funghi in letti di cippato
3 DICEMBRE
9:00 – 13:00 TEORIA
- La funghicultura indoor : substrati e contenitori
- Fattori di controllo
- Incubazione e fruttificazione
- Pastorizzazione vs Sterilizzazione, la pastorizzazione a freddo
- Utilizzo substrati spenti
13:00 – 14:30 PRANZO
14:30 – 17:00 LABORATORIO
- La funghicultura con contenitori riciclati
Riflessioni su possibili applicazioni in laboratori sociali ed operazioni commerciali
Domande e confronto
Per avere ulteriori informazioni e iscriverti al corso, compila il modulo e sarai contattato al più presto!
A conferma dell’iscrizione ti chiediamo un acconto di 50€ tramite PayPal (conto associato alla mail: info@voltalaterra.it) o bonifico bancario sul conto IT26Y0306914512100000010829, intestato a Volta la terra Soc Agr srl. Invia notifica del bonifico effettuato a eugenia.trani@voltalaterra.it.